Angelamaria Aceto: La Cappella Caracciolo Di Vico in San Giovanni a Carbonara a Napoli (1514-1517) e il problema della sua attribuzione (Estratto dal fasc. 6)

    

La Cappella Caracciolo di Vico nella chiesa conventuale di San Giovanni a Carbonara a Napoli è a buona ragione considerata il primo episodio di architettura pienamente rinascimentale dell’intero viceregno spagnolo del Suditalia.  Modellata a partire dal 1514 circa, essa presenta un impianto circolare scandito internamente da una travata ritmica di marmo di Carrara, a sua volta sormontata da un tamburo circolare ed una cupola cassettonata. La combinazione sintattica dei suoi elementi crea uno spazio fortemente reminiscente d’illustri modelli antichi e moderni: dal Pantheon, all’architettura degli archi trionfali, alle sperimentazioni contemporanee di Giuliano da Sangallo, Bramante e Raffaello. Nonostante l’eccezionalità della struttura, la questione della paternità del suo disegno rimane ancora aperta. La maggioranza delle ipotesi attributive si sono ora in parte basate su un’analisi puramente stilistica dell’edificio, oppure sono state condizionate da un radicato pregiudizio storiografico, secondo il quale il Rinascimento napoletano sarebbe un fenomeno essenzialmente d’importazione. Una rinnovata lettura della vicenda costruttiva della Cappella, che tenga invece conto della triade committente-architetto-umanista, secondo un modello che spesso entra in gioco nella realizzazione di opere rinascimentali di tale portata, accanto a nuove osservazioni stilistiche, ha spinto ad approfondire e a sostenere con fermezza una timida ipotesi attributiva caldeggiata nel 1992 che vorrebbe Giovanni Donadio da Mormando (c.1455 – c.1526) architetto della Cappella Caracciolo di Vico, e a provare - forse per la prima volta in maniera concreta - il ruolo svolto dall’umanista Iacopo Sannazzaro (c.1456-1530) nella creazione del suo disegno.

The Caracciolo Di Vico Chapel in San Giovanni a Carbonara at Naples (1514-1517) and the problem of its attribution


The Caracciolo di Vico Chapel in the convent church of San Giovanni a Carbonara, Naples, is rightly regarded as the first example of High Renaissance architecture in the Spanish viceregno of Southern Italy as a whole. Built from about 1514, the chapel has a centralized plan. Its interior is articulated by a magnificent rhythmic travée of Carrara marble surmounted by a circular drum topped by a coffered dome. The combination of the chapel’s architectural components creates a space strongly reminiscent of both illustrious ancient and modern models: ranging from the Pantheon and triumphal arches to the contemporary architectural experiments of Giuliano da Sangallo, Bramante and Raphael in Rome. In spite of the structure’s exceptional features, the question to whom its design should be attributed has remained open. Many of the attributional proposals adduced thus far have either been based on an exclusively stylistic analysis of the building, or have been unduly conditioned by a long-standing historiographic prejudice, according to which the Neapolitan Renaissance was essentially an imported phenomenon. In the present article the author has re-examined the issue by taking into account the complex relationships that would have existed among the patron, the artist and the humanist adviser. This, alongside new observations on the Chapel’s form and style, led her to further investigation of, and eventually firm support for, an attribution cautiously floated in 1992, which pointed to Giovanni Donadio da Mormando (c. 1455 – c. 1526) as the architect of the Caracciolo di Vico Chapel. The research has concurrently enabled the author to prove, perhaps conclusively for the first time, the role played by the humanist Jacopo Sannazzaro (c. 1456-1530) in the creation of its design.