Elena Ghisellini: La stele funeraria greca del Museo dell’Abbazia di Grottaferrata (Estratto dal fasc. 139)

    

La stele funeraria di età classica raffigurante un giovane immerso nella lettura è senza dubbio la scultura più nota della collezione archeologica conservata nel Museo dell'Abbazia di San Nilo a Grottaferrata. L'inquadramento critico del monumento, a tutt'oggi privo di un'edizione sistematica, presenta molti punti oscuri, ai quali si è cercato di dare risposta attraverso una nuova, più approfondita indagine. L'esame di una serie di documenti, a stampa e manoscritti, ha permesso di corroborare l'ipotesi di una provenienza del rilievo dal territorio di Grottaferrata, dove sarebbe stato trasferito già in epoca romana per essere utilizzato come ornamentum nella villa di un ricco esponente della nobilitas: in occasione del trasporto la stele deve essersi danneggiata ed è stata prontamente restaurata, procedendo al reintegro delle lacune e al radicale rifacimento del coronamento. L'analisi iconografica ha confermato l'eccezionalità del pezzo nel panorama dei rilievi funerari di epoca classica, evidenziando nel contempo l'assimilazione di singoli spunti dal repertorio figurativo attico. Sotto il profilo formale e stilistico la scultura denota una vitale compenetrazione di tradizioni diverse, che ne suggerisce l'attribuzione a uno scultore nativo della Ionia, ma educatosi ad Atene, il quale, fra il 410 e il 390 a.C., crea, certamente su ordinazione, un monumento autonomo dai canoni rappresentativi dominanti, che consegna alla memoria dei posteri un'immagine fortemente individualizzata del giovane defunto. Una breve appendice è dedicata alla fortuna della stele, documentata da numerosi calchi in gesso, diffusi nelle più prestigiose accademie d'arte d'Europa, e da due copie in marmo.

The Greek funerary stele in the Museum of the Abbey of Grottaferrata

The funerary stele of the classical period portraying a youth absorbed in reading is without doubt the best–known sculpture in the archaeological collection displayed in the Museum of the Abbazia di San Nilo at Grottaferrata. The monument still awaits systematic publication and still presents many obscure points in its art–historical interpretation. But in the present paper the author has tried to answer some of these doubts through a new and exhaustive investigation. Her examination of a series of printed documents and manuscripts has corroborated a provenance of the relief from the territory of Grottaferrata, where it seems to have been transported already in Roman times to be used as the ornament of the villa of a wealthy member of the nobilitas. During its transport the stele must have been damaged but was promptly restored: the missing parts were re–integrated and the upper part drastically remodelled. An iconographic analysis of the piece has confirmed how exceptional it is in the context of funerary reliefs of the classical period. At the same time the author points out its assimilation of individual motifs from the Attic figurative repertoire. From a formal and stylistic point of view, the sculpture is characterized by a vital co–penetration of various traditions, which suggests its attribution to a native sculptor of Ionia, but educated at Athens. The author argues that the sculptor created this monument, undoubtedly on commission, between 410 and 390 BC. Independent of the dominant figurative canons of the time, it consigns to posterity a strongly individualized image of the deceased youth.
A brief appendix is devoted to the fortunes of the stele in modern times. It is documented by many plaster casts in the most prestigious academies of art of Europe, and by two copies in marble.