Giuseppina Perusini: La scultura lignea dell’Ottocento nel Friuli–Venezia–Giulia: storia e tecniche

    

Estratto dal volume speciale: Scultura lignea. Per una storia dei sistemi costruttivi e decorativi dal Medioevo al XIX secolo

 


Dato che la scultura lignea ottocentesca del Friuli Venezia Giulia non è stata ancora studiata, l’autrice ha deciso di effettuare una prima ricognizione sulla produzione della seconda metà del secolo (la meno indagata in assoluto), cercando di esaminare sculture ed intagli diversi per destinazione, committenza ed area geografica (pur rimanendo all’interno degli attuali limiti della Regione). Nello stesso tempo ha preso in esame anche le tecniche esecutive di tali manufatti, basandosi soprattutto sui risultati degli (scarsi) interventi di restauro effettuati su queste opere.
La scelta degli artisti oggetto di questa indagine non è dunque legata alla qualità delle loro opere, quanto piuttosto al desiderio di presentare manufatti appartenenti a differenti tipologie. Per tale ragione, accanto ad opere che hanno una committenza aulica ed una destinazione civile, come quelle di Franz e Julius Hoffmann (incaricati nel 1858 da Massimiliano d’Asburgo di realizzare la decorazione interna del castello di Miramare a Trieste), è stata presa in esame la produzione del “Besarel”, il versatile intagliatore bellunese, che fu attivo sia per piccole comunità religiose sia per l’aristocrazia e la ricca borghesia italiana: la produzione dell’artista locale Luigi Pizzini che, alla fine del secolo, eseguì per le chiese della provincia friulana moltissime opere che, sebbene di mediocre livello, riscossero tuttavia un enorme successo di pubblico e di critica.


Wood Sculpture from Nineteenth–Century Friuli–Venezia–Giulia: history and techniques

Given that nineteenth–century wood sculpture in Friuli Venezia Giulia has not been studied, the author decided to carry out a first reconnaissance of its production in the second half of the century (absolutely the least studied), with an examination of various sculptures and carvings according to destination or function and a look at who commissioned the piece and the geographical area (though remaining inside today’s borders for the region). At the same time, the author also investigated the working methods of these artefacts, based above all on the results of the (scarce) restoration interventions carried out on these works.
The choice of artists for this investigation is not tied so much to the quality of their works, but rather to a desire to present different categories or typologies of artefacts. For this reason, the reader will find objects with noble commissions and civic destinations, such as those by Franz and Julius Hoffman (charged in 1858 by Maximilian von Habsburg to create the interior decoration for the Miramare castle in Trieste), next to an examination of “Besarel” by the versatile wood carver from Belluno who worked for small religious communities as well as rich members of the Italian aristocracy and bourgeoisie, Luigi Pizzini. A local artist, he created many works for the provincial churches of Friuli at the end of the century, which, although of an inferior level, achieved both enormous public as well as critical success.