Stefano Pierguidi: I busti degli avi nelle collezioni seicentesche dei Barberini (con una revisione della cronologia dei ritratti di Bernini degli anni Venti) - estratto dal fasc. 18

    

Fino ai primi anni Trenta del Seicento, in pochissimi casi furono commissionati a Roma busti da galleria di personaggi viventi. Bernini, ad esempio, aveva esordito come ritrattista, eseguendo però fondamentalmente solo busti commemorativi, destinati quasi sempre ad ornare monumenti funerari.Una svolta radicale, nel campo della ritrattistica in marmo, sarebbe stata segnata dal mecenatismo dal cardinale Francesco Barberini: ma se quest'ultimo aveva deciso, alla fine degli anni Venti, di allestire una sorta di galleria di busti degli avi della sua famiglia, senza arrivare mai a commissionare al grande maestro un proprio ritratto, Scipione Borghese avrebbe fatto decisamente un passo avanti, commissionando a Bernini e Finelli due ritratti di se stesso, per nessuno dei quali è possibile indicare con certezza una destinazione funeraria. Fu proprio la competizione con il suo ex allievo a stimolare Gian Lorenzo, che mise a punto la fortunata formula della cosiddetta speakinglikeness. Inoltre, un attento riesame degli inventari dell'Archivio Barberinie alcune considerazioni sull'uso e la funzione dei ritratti marmorei nel primo Seicento permettono di suggerire una nuova cronologia dei busti berniniani degli anni Venti discussi nel saggio.


The ancestor busts in the seventeenth–century Barberini collections
(with a revision in the chronology of the portrait busts by Bernini from the 1620s)

Until the early 1630s, it was rare in Rome to order a portrait bust of a living person. Bernini, for example, started out as a sculptor of portraits — fundamentally only commemorative busts — which almost always were destined to decorate funerary monuments. Cardinal Francesco Barberini’s commission of a series of ancestor busts of his family to be installed in a gallery seemed a radical development in the field of marble portraiture in the late 1620s. Still, it never occurred to him to ask the great master to create his own portrait, as did Scipione Borghese who was way ahead (of the game) when he commissioned two portrait busts of himself, by Bernini and by Finelli. Although it is impossible to be entirely certain, it seems that neither was intended as funerary decoration. It was actually the competition between Bernini and his former pupil Finelli that stimulated Gian Lorenzo to achieve his happy formula, the so–called speaking likeness. In addition, the article contains a careful re–examination of the Archivio Barberini inventory and some thoughts about the use and function of the marble portraits, suggesting a new chronology for the busts sculpted by Bernini in the 1620s.